Pagina Facebook
Viaggi autentici di Stefania Rigiroli
È proprio vero che ogni esperienza di viaggio è positiva?
Se pensi che improvvisare sia il modo migliore di viaggiare e che restare senza benzina in mezzo al nulla sia un’avventura da raccontare che aumenta il valore del tuo viaggio… allora non devi farti seguire da un esperto.
Non mi fraintendere: io adoro improvvisare e mi è capitato spesso di vivere delle “avventure” durante i miei viaggi ed infatti io non sarei il mio cliente ideale!
Il mio lavoro e la mia consulenza non è per tutti: non posso aiutare chi non ha bisogno del mio aiuto.
C’è anche da dire che, sempre io (amante dell’improvvisazione), se parto per una settimana di vacanza relax con l’obiettivo di rigenerarmi, desidero che la mia vacanza non abbia intoppi. Quindi anche noi stessi possiamo essere viaggiatori diversi in diversi momenti della vita o dell’anno ed avere delle esigenze diverse.
Se non puoi permetterti di sbagliare il tuo prossimo viaggio continua pure a leggere, perché mi rivolgo proprio a te!
Ogni viaggio ci regala qualcosa, ma se hai 7 giorni risicati e la metà del tempo la devi usare per risolvere la disavventura di turno o la passi annoiandoti e facendo qualcosa che non ti piace, dubito che ti sentirai arricchito. Al contrario, ti sentirai derubato!
Se non hai un mese all’anno per girovagare senza prenotazioni con lo zaino in spalla e se non sei alla ricerca di avventure da raccontare nel tuo blog, hai bisogno quindi del mio aiuto per essere sicuro di non fare la scelta sbagliata!
Cosa cerchi quando sei in viaggio?
Se mi contatterai per aiutarti nell’organizzazione del tuo viaggio, come prima cosa ti chiamerò per conoscerci!
In quanto “rapporto di consulenza” è fondamentale uno scambio di informazioni. Così come il tuo medico ha bisogno di sapere che sintomi hai, allo stesso modo io ho bisogno di sapere che esigenze e desideri hai per il tuo viaggio (in un certo senso siamo un po’ medici anche noi Consulenti di Viaggio… mi piace pensare che curiamo l’anima delle persone!).
Quindi conoscerci (anche solamente tramite una telefonata) è il primo passo, in modo che tu mi possa poi “confidare” quello che stai cercando, come ti immagini la tua vacanza, cosa non dovrà mancare durante il tuo viaggio… in sostanza cosa posso fare per te!
“Cosa cerchi quando sei in viaggio?” È la domanda più importante che ti farò.
Parte tutto da lì, ma non è sempre facile per me capirlo e per te riuscire a spiegarlo. Penserai di volere l’offerta più economica, un posto dove divertirti ma anche riposarti, una destinazione che ti offra natura ma anche cultura… eppure c’è sicuramente una cosa che per te conta più di tutte le altre.
Il mio lavoro di consulenza ha l’obiettivo di trovare quell’elemento che per te può fare la differenza.
Più avrai voglia di raccontarmi i tuoi desideri e più sarò in grado di aiutarti ad esaudirli.
Come scegliere la meta e la migliore proposta?
Il mio è un metodo preciso e collaudato in 10 anni di attività come Consulente di Viaggi.
Si basa intanto su un’analisi approfondita di quello che stai cercando, che non si limita a chiederti quale meta ti interessa ma punta ad indagare realmente la tua ideale esperienza di viaggio. Non mi accontenterò di risposte superficiali, ma cercherò -insieme a te- di andare in profondità.
Da lì poi inizierà il mio vero lavoro di consulente e andrò a ricercare la soluzione da proporti.
Ovviamente, il match tra le tue esigenze e le decine di possibilità presenti sul mercato, non potrei farlo se non conoscessi molto bene l’offerta turistica soprattutto da un punto di vista tecnico: negli anni infatti ho capito quali sono le caratteristiche differenzianti di ogni meta che possono farti vivere lo stesso viaggio in modi diversi.
Cosa visitare o come organizzare le tue giornate lo puoi scoprire con una qualsiasi guida turistica, ma il mio lavoro e l’aiuto che ti offro si basano su competenze tecniche, che mi permettono di individuare la migliore soluzione da proporti.
In questo blog non ti fornirò informazioni turistiche ma ti guiderò verso la scelta e la definizione del tuo viaggio, aiutandoti a capire quali sono le caratteristiche differenzianti di ogni destinazione.
Ecco di cosa non ti dovrai preoccupare!
Ti senti disorientato dalle troppe risorse informative e magari confuso da opinioni contrastanti? Non riesci a decidere nulla perché hai troppe opzioni? Di questo non ti dovrai preoccupare se ti affiderai alla mia consulenza!
Non significa che deciderò per te, anzi al contrario avrò bisogno della tua collaborazione per poterti aiutare, ma faremo chiarezza una volta per tutte sulle diverse soluzioni possibili per la tua vacanza. Conoscendo infatti le caratteristiche differenzianti di ogni meta e soluzione, andrò a combinarle con le tue specifiche esigenze per evitarti l’ansia di scegliere (e di sbagliare).
Lo stress che tutti noi subiamo quando non riusciamo a fare una scelta può portare a due strade:
– la prima è evitare di scegliere e quindi in questo caso rinunciare al viaggio;
– la seconda è quella di affidarsi completamente alla scelta di un’altra persona (amico/parente oppure un consulente). Molte agenzie di viaggio sono propositive in questo senso e ti proporranno spesso “l’offerta del giorno”. Io invece non farò questo per te, perché non rischierò mai di proporti qualcosa che sia in linea con i miei gusti e non con i tuoi!
Ti invierò una proposta personalizzata sulla base delle tue esigenze. E per questo non dovrai necessariamente avere le idee chiare sulla meta quando mi contatterai, perché insieme eviteremo lo stress di sbagliare scelta.