Martinica o Aruba

Se stai pensando ad un prossimo viaggio nelle Piccole Antille, probabilmente stai cercando di identificare le differenze tra le diverse isole. A partire da questo articolo usciranno degli approfondimenti per mettere a confronto le singole destinazioni e capire quale meta scegliere.

Iniziamo da due isole tra loro molto diverse: Martinica e Aruba.

Ai Caraibi non ci sono solamente le spiagge, il mare e le palme e vedrai come la scelta della meta può influenzare anche l’esperienza vissuta durante la tua vacanza. Inoltre capirai che a volte ci creiamo un’idea in testa di una determinata destinazione che poi non corrisponde alla realtà.

Banalmente ad esempio potresti pensare che tutte le isole caraibiche siano uguali… ma non è così…
E se non conosci alla perfezione l’offerta turistica, a volte potresti non sapere neanche di dover considerare alcuni aspetti.

Martinica, “isola dei fiori”

La prima importante differenza tra le due isole è rappresentata dal paesaggio.
L’isola di Martinica è ricoperta da una florida foresta tropicale e le numerose specie di piante, fiori e frutti la rendono un vero e proprio giardino naturale.

Anche per raggiungere alcune spiagge spesso bisogna attraversare un’intricata vegetazione e alcuni alberi raggiungono il mare creando dei panorami davvero suggestivi.

L’interno dell’isola è un vero trionfo della natura e, nonostante alcune salite piuttosto ripide, è consigliatissimo percorrere la “Route de la Trace” che collega la capitale Fort de France al nord dell’isola. La vegetazione lussureggiante ti farà sentire in pace con il mondo e potrai anche fare tappa per visitare un vero giardino botanico, ricco di specie molto curiose.

Martinica giardino botanico

Martinica, Jardin de Balata – giugno 2017

Aruba, “happy island” tutto l’anno

L’isola di Aruba invece presenta un clima differente rispetto al classico immaginario caraibico.
Trovandosi molto a sud, vicino alle coste del Venezuela, Aruba si trova fuori dalla rotta degli uragani e il suo paesaggio è arido perché piove poco anche d’estate.

Questo permette una “vacanza felice” tutto l’anno ed è quindi una meta consigliata durante il periodo estivo, quando nelle altre isole dei Caraibi potrebbe piovere (anche molto).

Isola di Aruba

Aruba, escursione nel Parco Arikok – novembre 2017

Il suo clima rende Aruba anche molto originale: con i suoi cactus e le sue rocce sembra quasi di trovarsi in un deserto, soprattutto nella parte nord dell’isola.

Tipologia di vacanza

Questo aspetto ci porta alla seconda grossa differenza che distingue Martinica da Aruba.

Martinica è un’isola da vivere. Con la sua atmosfera francese, i piccoli paesini e le boulangerie, ti fa sentire più vicino a casa e ti invita ad entrare in contatto con le persone.

Martinica

Martinica, Anse d’Arlet – giugno 2017

C’è molto da esplorare e, dettaglio importante da addetto ai lavori, molte tra le spiagge più belle non si trovano vicino agli hotel.
L’ideale quindi è noleggiare un’auto, almeno per qualche giorno, e spostarsi per visitare il più possibile… magari dopo aver fatto scorta di prelibatezze creole e francesi nella pasticceria del paese più vicino.

Ad Aruba invece tutti gli Hotel sono concentrati su un tratto di costa a nord-ovest, dove si trovano anche le meravigliose spiagge bianchissime che contraddistinguono l’isola. In quella stessa zona puoi trovare tutti i servizi di cui hai bisogno: ristoranti, negozi ed una zona commerciale per quattro passi la sera. Tutto ciò la rende visitabile e meta ideale anche per chi non vuole guidare in vacanza e cerca solo relax “a portata di piede”.

Palm Beach Aruba

Aruba, Palm Beach – novembre 2017

Non solo mare

Il mare è probabilmente la motivazione principale che ti sta spingendo a valutare i Caraibi, ed in particolare le Piccole Antille, per uno dei tuoi prossimi viaggi. Forse però non sai che queste isole offrono anche altre tipologie di attrazioni, di tipo naturalistico o culturale oppure attività sportive e acquatiche.

Ti ho già parlato dei rigogliosi giardini botanici dell’isola di Martinica, ma anche ad Aruba puoi entrare in contatto con la natura, ad esempio visitando la Butterfly Farm, un giardino tropicale brulicante di farfalle di tutte le specie e colori.

In questo Blog però non ti fornisco informazioni turistiche, ma ti aiuto a scegliere la meta della tua prossima vacanza.
Quale delle due isole quindi offre più possibilità di escursioni ed attività?

Martinica escursione

Martinica, piantagione di banane Habitation Belfort – giugno 2017

Diciamo che dal punto di vista delle attrazioni offerte entrambe le isole non ti daranno modo di annoiarti! È invece differenziante la modalità con cui desideri visitare la tua “isola ideale”: anche in questo caso per Martinica è consigliato il noleggio auto mentre ad Aruba potrai prendere parte alle numerose escursioni di gruppo oppure raggiungere le principali attrazioni con i taxi che hanno tariffa fissa.

Atmosfera europea oppure i Caraibi che non ti aspetti?

Qualsiasi isola sceglierai, dal momento in cui scenderai dal tuo aereo sarai catapultato in una cultura diversa e respirerai un’atmosfera unica.

Questo è un aspetto che troppo spesso viene sottovalutato ma che può condizionare il vissuto della tua vacanza. Non devi sottovalutare il retaggio culturale quando stai scegliendo la tua isola.

Ho visitato Martinica e Aruba nello stesso anno ed è stato molto evidente per me quanto queste due destinazioni fossero diverse, proprio per il modo di viverle.

Spiaggia in Martinica

Martinica, Anse Dufour – giugno 2017

L’isola di Martinica è più autentica ma anche più particolare, si percepisce ovunque il mix culturale francese e creolo. È un’isola da esplorare, dove a volte le spiagge non si lasciano subito scoprire ma le devi conquistare con percorsi in mezzo alla vegetazione.

Ad Aruba c’è un clima fantastico, sempre ventilato e mai afoso… cosa rara ai Caraibi… quindi si sta davvero bene, in termini fisici e di salute. L’acqua è potabile e soprattutto buonissima da bere, ci sono pochi insetti rispetto alla media tropicale… insomma è davvero una Happy Island che offre ogni genere di comfort e ti fa vivere in modo rilassato ogni momento della giornata.

Cena in spiaggia

Aruba, cena in spiaggia – novembre 2017

E il cibo?

Anche per quanto riguarda la cucina, in Martinica la cultura francese si fonde con quella creola, creando dei mix davvero unici e particolari, come ad esempio il pesce cucinato in umido con varie spezie e lime (blaff de poisson).

Martinica cibo

Ad Aruba si mangia di tutto, non ci sono veri e propri piatti tipici, ma una commistione di influenze diverse: olandese, asiatica, africana, sudamericana e caraibica. Gli oltre 250 ristoranti dell’isola offrono davvero tutte le cucine del mondo!

Conclusioni

Spesso si pensa che per scegliere un’isola caraibica per il proprio soggiorno sia sufficiente valutare l’offerta più conveniente o scegliere la meta con il “mare più bello”.

Tutto invece è molto soggettivo e non esiste l’isola perfetta che va bene per tutti. Dipende sempre dalle tue esigenze, dai tuoi gusti personali e da quello che ti aspetti di trovare. Devi essere sicuro che stai valutando tutte le variabili, ma molte non sai di doverle prendere in considerazione.

Le differenze tra le singole località possono davvero condizionare la tua vacanza, perché l’esperienza vissuta non dipende solo dal mare, dall’hotel o da cosa si fa durante la giornata, ma anche dall’atmosfera che si respira e da come quel luogo ti fa sentire.

Ti sei mai sentito particolarmente bene in un posto, durante una vacanza, tanto da pensare addirittura di trasferirti?

Attendo come sempre i tuoi commenti!

Lascia un commento