Senza bambini

Quante volte in vacanza cercavi tranquillità ed invece ti sei trovato in mezzo a famigliole con bambini urlanti?
Oppure cercavi persone interessanti con cui parlare di argomenti importanti, ma per i tuoi vicini di ombrellone la priorità era inseguire i figli con creme o merende?

Se sei single o senza bambini o con figli grandi, probabilmente ti interessa sapere dove andare per goderti una vacanza “adults only” in santa pace!

Questa esigenza non deve assolutamente essere sottovalutata, perché si rischia veramente una pessima esperienza di viaggio se si sbaglia la scelta della meta e della struttura. Se viaggi senza bambini quindi sarà ancora più importante valutare dove andare in vacanza con molta attenzione e sapere bene quali aspetti devono essere considerati.

In questo articolo approfondisco questo tema in vista dei viaggi del 2021 e ti suggerisco qualche Hotel nelle Piccole Antille, dove troverai solo adulti ed un’atmosfera rilassante, romantica ed esclusiva.

Le esigenze di chi viaggia senza bambini

Partendo dal presupposto che ci sono bambini più educati di altri, la loro vivacità ed alcuni comportamenti sono comuni a tutti. Non sono una fan di quei genitori che zittiscono i figli o che gli mettono in mano un tablet per farli stare buoni.

bambini

Sono convinta che i bambini debbano liberare le loro energie, sperimentare e sporcarsi!
E sono in disaccordo con chi invece fa discussioni o se la prende con i genitori perché non riesce a “schiacciare” un pisolino in spiaggia. Se vuoi una vacanza senza bambini, non partire incrociando le dita o sul piede di guerra, ma scegli un posto dove sei sicuro che non li troverai!

Come scrivevo sopra, ci sono diversi aspetti che devono essere presi in considerazione per decidere se vale la pena scegliere una sistemazione dove non ci siano bambini. Se la tua esigenza principale è quella di staccare da tutto, di riposarti o semplicemente di goderti senza interferenze paesaggi e panorami unici, che magari non rivedrai altre volte nella tua vita, dovresti garantirti che

  • in spiaggia nessuno ti passerà sopra il telo mare o ti tirerà sabbia in faccia mentre prendi il sole
  • in acqua nessuno si tufferà a 3 cm da te schizzandoti completamente mentre bevi il tuo cocktail
  • non dovrai metterti per forza delle cuffiette con musica a palla per coprire urla di bambini o di genitori arrabbiati
  • al ristorante non rischierai di far cadere il tuo piatto perché un bambino ti correrà tra le gambe
  • nessuno avrà messo le mani nel buffet
  • la sera potrai rilassarti con musica soft al posto della baby dance in tutte le lingue
  • di notte non ti addormenterai cullato da pianti isterici.

bambini in spiaggia

Queste esigenze non sono comunque un’esclusiva di chi non ha figli, anzi il desiderio di “staccare la spina” in realtà potrebbe essere anche più sentito da chi per il resto dell’anno deve “gestire” dei bambini.
E diciamocelo, il genitore in vacanza non si riposa mai veramente. È certamente un’occasione molto bella ed intensa, in cui potersi spupazzare i propri marmocchietti 24 ore al giorno, ma… riposarsi è un’altra cosa giusto?

Come scegliere la meta per una vacanza senza bambini

Ci sono sicuramente mete più gettonate dai genitori che viaggiano con figli piccoli e posti che più di altri sono frequentati dalle famiglie.
Come evitarli?

Intanto anche il periodo influisce molto: nei periodi di chiusura delle scuole è più probabile che in giro si troveranno famiglie. Ma se anche il tuo periodo di ferie coincide con i classici giorni di vacanza dei bambini, sarà il caso di escludere da subito alcune mete.

Parlando di soggiorno al mare, chi ha figli sceglie di solito spiagge dove il fondale sia digradante, ma anche posti non troppo isolati in modo da avere a disposizione tutti i servizi in caso di necessità.  In alcune destinazioni ci sono proprio specifiche zone più adatte ad una vacanza in famiglia, mentre in altre parti della stessa località si può trovare la tranquillità che stai cercando.

isolamento

Un consiglio quindi è quello di cercare situazioni più marginali rispetto al centro più turistico.

Ma la soluzione migliore in assoluto per chi cerca una vacanza senza bambini è senz’altro quella di scegliere degli Hotel che accettano solo maggiorenni. In questo modo c’è l’assoluta garanzia di non trovarli almeno in struttura e generalmente si tratta di sistemazioni molto attente al servizio, ai dettagli e che offrono molto di più del soggiorno: offrono un’esperienza!

Chiaramente, anche l’esclusività stessa della meta può fare la differenza.
E le Piccole Antille offrono spesso un contesto di questo tipo.

Alcune strutture senza bambini nelle Piccole Antille

Ecco una selezione di Hotel di ottimo livello che possono garantire che la tua esperienza di vacanza non sarà disturbata da bambini rumorosi o genitori apprensivi.

Bucuti & Tara Beach Resort, Aruba

Questa struttura si trova in un vero angolo di paradiso!
Eagle Beach è la spiaggia più bella di tutta l’isola di Aruba e il Bucuti & Tara si trova proprio nella sua parte più ampia, con un posto in prima fila per i meravigliosi tramonti che ogni sera creano un’atmosfera davvero magica.

Aruba senza bambini

Aruba, Bucuti & Tara Beach Resort

Questo Hotel è particolarmente adatto per viaggi di nozze e riserva alcune sorprese per i neo-sposi.
In ogni caso, il suo clima sofisticato e tranquillo lo rende adatto a tutti quelli che cercano pace e puro relax.

Punti forti: spiaggia, tramonti, atmosfera rilassata.

Se vuoi capire meglio la differenza tra le diverse zone di Aruba per scegliere dove soggiornare, compila il modulo di contatto e scrivi nell’oggetto “Guida Aruba” per ricevere un pdf.

Cocos Hotel, Antigua

L’isola di Antigua offre diverse soluzioni per chi viaggia senza bambini.
Una delle più suggestive e romantiche è il Cocos Hotel, molto conosciuto anche questo dalle coppie che cercano la meta del loro viaggio di nozze.

Un vero sogno ad occhi aperti, soprattutto se soggiornerai nei Sunset Pool Cottage che, oltre ad offrire una spettacolare vista mare e tramonto, hanno una piscina “infinity” privata sul terrazzo!

Antigua senza bambini

Antigua, Cocos Hotel

Punti forti: vista panoramica, servizio top, trattamento all inclusive.

Una selezione di hotel a Barbados

Anche sull’isola di Barbados ci sono diverse strutture che non accettano minori.
L’atmosfera “british” dell’isola convive molto bene con l’energia festaiola dei Caraibi e ciò rende Barbados un’isola molto adatta anche ai giovani per la sua ampia offerta di ristoranti e locali anche notturni. Ma se cerchi silenzio e tranquillità, basta scegliere la zona e l’Hotel giusto.

Ad esempio il Little Arches è un piccolo ed intimo boutique hotel molto adatto per viaggi di nozze.

Barbados senza bambiini

Barbados, Little Arches Boutique Hotel

Oppure il Treasure Beach che è situato sulla costa ovest, quindi in una zona più appartata rispetto al centro della vita notturna (che è più a sud).
Infine, per i più esigenti c’è il Coral Reef 5 stelle, sempre sulla tranquilla costa ovest dell’isola. In questo Hotel ogni anno tra metà gennaio circa e fine febbraio non sono ammessi bambini sotto i 12 anni, mentre di sera al ristorante è sempre vietato l’ingresso con bambini sotto i 5 anni.

Punti forti di Barbados: isola giovane e dinamica, spiagge, mix perfetto di cultura/svago/natura/relax.

La catena Sandals

Molto conosciuti dagli amanti dei Caraibi più esclusivi, i resort Sandals si differenziano da tutte le altre catene di Hotel per il servizio all inclusive a 360 gradi. Sono sempre incluse, infatti, anche tutte le attività sportive e le immersioni, oltre ai drink illimitati (anche alcolici), i trasferimenti da e per l’aeroporto, le mance e persino il pacchetto matrimonio per chi sceglie di sposarsi su una meravigliosa spiaggia caraibica.

Sono presenti alle Bahamas, ad Antigua, a Barbados, in Jamaica, a St. Lucia e Grenada.
In tutti i resort sono ammessi solo adulti dai 18 anni in su.

Aruba

Aruba, novembre 2017

Conclusioni

La scelta della meta e soprattutto della struttura dove soggiornare durante la tua vacanza senza bambini non può essere sbagliata se vuoi evitare spiacevoli situazioni che rovineranno la tua esperienza di viaggio.

Ti sei trovato anche tu in questa condizione?
E magari hai giudicato negativamente la tua vacanza perché le tue esigenze non sono state soddisfatte?

Raccontami la tua esperienza lasciandomi il tuo commento ed iscriviti al blog se vuoi essere certo di non perderti aggiornamenti.

Se viaggi spesso senza bambini, ti sarà utile anche seguire la mia pagina dedicata: Antille senza bambini.

Lascia un commento